
Il cachi (감) è un alimento molto utilizzato nella cucina coreana. Viene consumato non solo come frutta, ma anche come ingrediente base per un tipico liquore coreano di cachi, nonché per produrre l’aceto di cachi, molto utile in cucina. Con le sue foglie, inoltre, si può fare un buonissimo e salutare té.
In Corea, il cachi essiccato (곶감) viene utilizzato anche come dessert. Attraverso la procedura di essiccazione il cachi si conserva a lungo mantenendo tutte le sue preziose proprietà nutritive. La polvere bianca che si forma sulla sua superficie dopo l’essiccazione è composta da zuccheri come fruttosio, glucosio e mannitolo. Il cachi è ricco di vitamina C (1,5 volte in più del limone e 10 volte in più della mela) e, quindi, mangiare mezzo cachi dolce è sufficiente per un apporto standard di vitamina C negli adulti. È anche efficace nella prevenzione delle malattie come il diabete, l’obesità e l’ipertensione perché è ricco di polifenoli antiossidanti. È inoltre ricco di vitamina A, utile per la salute degli occhi.
Negli ultimi anni anche l’industria cosmetica coreana lo ha rivalutato molto, soprattutto come ingrediente nei cosmetici per la cura della pelle.
—
Se sei interessato alla cucina coreana segui la nostra nuova pagina Facebook K-Food Italia