K-Food: 감, il cachi coreano.

Il cachi (감) è un alimento molto utilizzato nella cucina coreana. Viene consumato non solo come frutta, ma anche come ingrediente base per un tipico liquore coreano di cachi, nonché per produrre l’aceto di cachi, molto utile in cucina. Con le sue foglie, inoltre, si può fare un buonissimo e salutare té.
In Corea, il cachi essiccato (곶감) viene utilizzato anche come dessert. Attraverso la procedura di essiccazione il cachi si conserva a lungo mantenendo tutte le sue preziose proprietà nutritive. La polvere bianca che si forma sulla sua superficie dopo l’essiccazione è composta da zuccheri come fruttosio, glucosio e mannitolo. Il cachi è ricco di vitamina C (1,5 volte in più del limone e 10 volte in più della mela) e, quindi, mangiare mezzo cachi dolce è sufficiente per un apporto standard di vitamina C negli adulti. È anche efficace nella prevenzione delle malattie come il diabete, l’obesità e l’ipertensione perché è ricco di polifenoli antiossidanti. È inoltre ricco di vitamina A, utile per la salute degli occhi.
Negli ultimi anni anche l’industria cosmetica coreana lo ha rivalutato molto, soprattutto come ingrediente nei cosmetici per la cura della pelle.

Se sei interessato alla cucina coreana segui la nostra nuova pagina Facebook K-Food Italia

Record di esportazioni di Kimchi.

Le esportazioni sudcoreane di Kimchi sono aumentate sensibilmente nei primi 11 mesi dell’anno grazie alla sua crescente popolarità globale.

Il valore delle esportazioni raggiunge i 132 milioni di dollari nel periodo gennaio-novembre, già superando il totale dello scorso anno, secondo i dati diffusi dall’Agenzia delle Dogane sudcoreana.

Il Kimchi è un contorno tradizionale coreano a base di cavolo fermentato, e viene consumato dai coreani con quasi tutti i pasti.

Le principali destinazioni delle esportazione includono Giappone, Stati Uniti, Hong Kong e Taiwan con un aumento anche nei paesi UE.

Il Giappone è stato il più grande acquirente di Kimchi, importando 64,9 milioni di dollari dalla Corea del Sud nel periodo gennaio-novembre.

Seguono gli Stati Uniti con 21 milioni di dollari, Hong Kong con 7 milioni di dollari e Taiwan con 5,4 milioni di dollari.

B2B Korea – Italia

Il 12 novembre 2019 si è svolto presso il Westin Palace Hotel di Milano il B2B tra aziende coreane del settore Food e buyers/distributori italiani.

Desideriamo ringraziare le numerose aziende partecipanti per l’interesse dimostrato verso i prodotti agroalimentari coreani. Ringraziamo anche la “Korea Agro-Fisheries and Food Trade” e il Ministero dell’Agricoltura coreano per la fiducia accordataci nell’organizzazione di questo importante evento.

B2B “KOREA-ITALIA Food Business Matching Fair.

La “Korea Agro-Fishieries & Food Trade Corporation”, Ente governativo della Corea del Sud (Ministero dell’Agricoltura), ha organizzato per il 12 novembre 2019 la

“2019 KOREA-ITALIA Food Business Matching Fair”

L’evento prevede incontri B2B tra 10 aziende coreane del settore FOOD selezionate dal Ministero dell’Agricoltura della Corea del Sud e buyers/distributori italiani.
I meeting si terranno presso la signorile cornice del WESTIN PALACE HOTEL di Milano (Piazza della Repubblica 20), dalle 9:30 alle 17:00.
Le aziende coreane che parteciperanno sono produttori/distributori di prodotti tipici coreani, tra cui, a solo titolo di esempio:
Forniture per Sushi Ristorante/Ristoranti Etnici, Alghe, Tè e infusi, Succhi di frutta, Prodotti bio per salute, Integratori alimentari, Prodotti a base di funghi, Prodotti a base di Ginseng, Prodotti a base di Aglio nero, Noodles, Kimchi e alimenti fermentati… ..e molto altro.

Nel caso di vostro interesse chiediamo la cortesia di compilare il modulo allegato e di restituire il tutto via e-mail a info@italykorea.com.

Segnaliamo che eventuali spese di viaggio (treno/aereo – classe economica) saranno rimborsate dalla Korea Agro-Fishieries & Food Trade Corporation.

Per maggiori informazioni visita il sito dell’evento www.koreaeventbiz.com

Oppure scrivici a info@italykorea.com

Catalogo aziende coreane

Modulo di partecipazione